Tutto sul nome EDOARDO NICOLO

Significato, origine, storia.

Edoardo Nicolo è un nome di origine italiana che significa "custode della vittoria". Il primo elemento del nome, Edoardo, deriva dal nome germanico Eadweard, che significa "guardiano della fortuna" o "custode della ricchezza". Il secondo elemento del nome, Nicolo, deriva dal nome italiano Nicolò, che significa "vincitore del popolo".

Il nome Edoardo Nicolo è stato portato da molte figure storiche importanti in Italia. Tra questi, il più famoso è probabilmente Edoardo II d'Inghilterra, che ha regnato dal 1307 al 1327. Tuttavia, il nome è stato portato anche da molti personaggi importanti in Italia, come Edoardo di San Vittore, un santo italiano del XII secolo, e Nicolo Paganini, il famoso violinista italiano.

Il nome Edoardo Nicolo è ancora oggi molto popolare in Italia e viene spesso scelto per i propri figli da genitori che desiderano dare ai loro bambini un nome forte e significativo.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome EDOARDO NICOLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Edoardo Nicolo è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni, come suggeriscono le statistiche delle nascite negli ultimi vent'anni.

Nel 2000, ci sono state solo 4 nascite con il nome Edoardo Nicolo. Tuttavia, a partire dal 2001, il numero di bambini chiamati Edoardo Nicolo è aumentato notevolmente ogni anno. Nel 2020, il numero totale di nascite con questo nome in Italia era di 35.

Ciò significa che nel corso degli ultimi vent'anni, ci sono state un totale di 406 nascite con il nome Edoardo Nicolo in Italia. Questo dimostra l'aumento della popolarità del nome e la sua diffusione tra i genitori italiani.

Inoltre, è interessante notare che il nome Edoardo Nicolo sembra essere particolarmente popolare nelle regioni del Nord Italia. Tuttavia, non ci sono informazioni disponibili per le regioni specifiche dove questo nome è più diffuso.

In generale, il nome Edoardo Nicolo sembra essere un'opzione popolare tra i genitori italiani che cercano un nome tradizionale ma al tempo stesso distintivo per il loro figlio.